La comunicazione telefonica di oggi avviene con ritmi sempre più frequenti e con sistemi sempre più articolati,
facendo crescere l'esigenza di sistemi versatili a qualunque tipo di situazione. La gestione multi-canale totalmente indipendente e le numerose funzionalità configurabili sui PABX moderni, consente alle aziende di telecomunicazioni di far risparmiare
al proprio pacchetto clienti molti dei costi richiesti dal provider per questo tipo di servizi.
Nelle apparecchiature moderne e a seconda del produttore, oltre alle funzionalità base di interconnessione di apparati, mapping fisico e la possibilità di documentare il traffico in entrata ed uscita, nei PABX sono disponibili anche le seguenti caratteristiche:
Automatic Call Distribution (ACD);
Blocco del telefono, possibilità di bloccare/sbloccare il telefono tramite un codice numerico;
Citofono, possibilità di interconnettersi al sistema citofonico per controllo accessi e apertura porte;
Classi di servizio, tabelle di abilitazione o limitazione dei servizi associate ai telefoni interni;
Computer Telephony Integration (CTI);
Conferenza, possibilità di conversazione con più persone contemporaneamente;
Deviazione chiamata, possibilità di deviare una chiamata in entrata in base a numerose variabili
Disa Direct Inward Selection Access, possibilità di selezionare direttamente un interno o esterno;
Gruppi di risposta, suddivisione degli interni telefonici in gruppi che squillano contemporaneamente;
Interactive Voice Response (IVR)
Inclusione, possibilità di inserirsi nel flusso audio di una conversazione in corso;
Least Cost Routing, possibilità di instradare il traffico in uscita su vari gestori/linee;
Parcheggio linee, possibilità di mettere in attesa una o più linee;
Prenotazione di un interno o linea esterna occupati, quando sarà libero il telefono avviserà;
Registrazione delle conversazioni;
Restrizione chiamate, possibilità di interdire la composizione di particolari numeri esterni;
Servizio Giorno/Notte, variazione della modalità di ingresso delle chiamate esterne sulla base dell'orario;
Deviazione delle chiamate su un particolare telefono;
Segreteria telefonica unificata;
Trasferta con/senza offerta, trasferimento di una linea in attesa con/senza avviso dell'operazione e con/senza consenso del chiamato;
Visualizzazione chiamante (caller ID), visualizzazione del numero/nome dell'utente chiamante;
E molte altre funzionalità
Gli ambiti di applicazione sono moltemplici, è possibile segnalare tra questi: enti pubblici, alberghi, studi di professionisti, locali commerciali, uffici, ognuno con esigenze differenti ma unite da un denominatore comune, la soddisfazione.